Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » English
Browsing all 205 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non esiste una fine dei giochi per l’Afghanistan

La questione è al centro dell’attenzione principalmente perché gli Stati Uniti hanno reso nota la loro intenzione di andarsene dall’Afghanistan. Le nazioni che potrebbero considerarlo come uno sviluppo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chávez: la foto-storia

Hugo Rafael Chávez Frías, presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, si è spento ieri pomeriggio a Caracas dopo una lunga malattia. Per oltre quattordici anni al potere, ha cambiato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dopo Chavez. Cosa cambierà in America Latina

Annunciata l’altroieri, la morte del Presidente venezuelano Hugo Chàvez costituisce un evento la cui risonanza sarà avvertita ben oltre i confini del territorio venezuelano. Consegnato alla storia come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La geopolitica dell’Italia secondo Élisée Reclus

Élisée Reclus (1830-1905), geografo francese, è considerato un pionere di quella che sarà definita la scuola geopolitica francese. Viaggiatore per necessità (anarchico, è esiliato più volte dalla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Venezuela dopo Chávez: scenari e prospettive

Secondo il Generale Josè Ornella, comandante della Guardia Presidenziale, le ultime parole di Hugo Chávez, presidente del Venezuela spirato martedì scorso, sarebbero state un’angosciata richiesta: «Non...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Italia-Russia, è “Non solo gas”. Presentato al MiSE il primo Quaderno di...

Nella mattinata di giovedì 7 marzo il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha ospitato presso la Sala Gaetano Martino la presentazione del primo “Quaderno di Geopolitica”, intitolato Non solo gas....

View Article

Ucraina-Italia: opportunità d’impresa. Il 19 marzo a Milano

Come possono gl’imprenditori italiani sfruttare le grandi potenzialità economiche dell’Ucraina, tradizionale cuore agricolo ed industriale dell’Europa Orientale? È per rispondere a questo interrogativo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scenari per l’evoluzione della situazione in Venezuela dopo la morte del...

Il cambio al potere in Venezuela ha un’importanza geopolitica pari a quella del collasso del regime di Muammar Gheddafi in Libia. Il processo di transizione del potere potrebbe potenzialmente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il caso della Enrica Lexie. Ipotesi e riflessioni

La petroliera privata e battente bandiera italiana Enrica Lexie era al largo della costa del Kerala il 15 febbraio 2012. La nave era in viaggio verso l’Egitto e aveva a bordo 34 persone, tra cui sei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sobre Hugo Chávez…

¡Yo estaré con ustedes, siempre! ¡Pase lo que pase, cueste lo que cueste! Y les prometo que viviré con ustedes, que lucharé con ustedes y que venceré con ustedes, para seguir haciendo realidad el sueño...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

MUOS: Sicilia, pilastro delle tele-comunicazioni USA?

Il Mobile User Objective System Tecnicamente il MUOS è una “stazione di telecomunicazioni satellitari” formata da tre antenne di 18,4 metri di diametro e due torri radio alte 149 metri della Marina...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Turchia e il dilemma curdo tra istanze democratiche e Realpolitik

Dopo anni di repressione e lotta armata, il governo di Ankara e il PKK (Partîya Karkerén Kurdîstan, Partito dei Lavoratori Curdi) hanno riavviato i dialoghi di pace interrotti nel 2011. A riaccendere...

View Article

Il Papa dalla fine del mondo e le sue sfide. Una lettura “geopolitica” del...

Il 13 marzo 2013 il Conclave ha incoronato nuovo Papa della Chiesa Cattolica Jorge Mario Bergoglio. Settantaseienne argentino d’origini piemontesi, dal 1998 Arcivescovo di Buenos Aires, dal 2001...

View Article


Ucraina: i settori favorevoli per l’economia italiana

In vista della conferenza “Ucraina-Italia: opportunità d’impresa“, organizzata dall’IsAG e che si svolgerà a Milano presso lo Studio Legale Sutti martedì 19 marzo, pubblichiamo la seguente analisi di...

View Article

America Latina: tentativi di unità

L’ultimo decennio ha visto l’America Latina muoversi a grande velocità sulla strada dell’integrazione regionale. Il Mercosur ha inglobato il Venezuela e si prepara a fare lo stesso con la Bolivia. È...

View Article


La partita del gas europeo si gioca in Medio Oriente

Più gas Prima dell’incidente alla centrale giapponese la scommessa di Bruxelles erano non tanto le energie rinnovabili, molto di moda oggigiorno, quanto appunto l’energia nucleare. In Germania il...

View Article

Geopolitica: definirla o delinearla?

Il testo che segue è quello dell’intervento di Franco Fatigati, cultore di Geografia e docente nel laboratorio di Geopolitica della Facoltà di Lettere e nel Master di Geopolitica dell’Università...

View Article


Il regionalismo americano: ALCA e ALBA

Il regionalismo in nessuna altra parte del mondo è un processo dinamico come nel continente americano. Il susseguirsi di proposte di cooperazione politica, sociale ed economica testimonia chiaramente...

View Article

Il Papa argentino e l’America

L’elezione al Soglio pontificio del cardinale Jorge Bergoglio ha suscitato forte emozione in America Latina, e in particolare nella sua patria argentina. Pubblichiamo di seguito il commento di César...

View Article

Le opportunità per le imprese in Russia e le iniziative del MiSE

La pubblicazione degli atti della presentazione di “Non solo gas“, svoltasi presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) il 7 marzo scorso (clicca qui per il resoconto), comincia col testo...

View Article
Browsing all 205 articles
Browse latest View live